Tour of the Alps 2018, prevista una tappa mondiale sul circuito di Innsbruck

Profumo mondiale per il Tour of The Alps 2018. Tradizionale corsa di preparazione per il Giro dā€™Italia, lā€™ex Giro del Trentino si dovrebbe arricchire il prossimo anno di uno spunto di interesse in piĆ¹. Secondo le informazioni raccolte da SpazioCiclismo, infatti, una delle ultime tappe della prossima edizione della corsa si svolgerĆ  sul tracciato iridato, presentato ufficialmente il mese scorso. Il percorso della nuova corsa interregionale sarĆ  svelato dagli organizzatori nelle prossime settimane, ma sembra ormai fatta affinchĆ© una delle tappe decisive della corsa percorra, in parte o interamente, le strade che poi saranno affrontate nel mese di settembre.

Considerando gli inevitabili lavori che regolarmente vengono effettuati lungo i percorsi dei grandi appuntamenti del ciclismo, ĆØ da capire se sarĆ  possibile affrontare lā€™intero circuito (eventualmente anche con quante tornate) oppure se ci saranno dei cambiamenti inevitabili, ma appare evidente come questa tappa possa rivelarsi molto importante, non solo per le dinamiche interne della corsa. La giĆ  accresciuta partecipazione ottenuta questā€™anno potrebbe infatti arricchirsi ulteriormente la prossima stagione visto che alcuni potenziali candidati alla maglia iridata potrebbero voler essere della partita per questo importante test, affiancandosi ai big che puntano alla Corsa Rosa. Se nella passata edizione le formazioni WorldTour erano sette, sembra dunque probabile che il prossimo aprile il numero possa essere ancor piĆ¹ alto (da regolamento UCI, alle corse di categoria HC, il livello piĆ¹ alto a livello Continental, possono partecipare il 70% di squadre di massima divisione).

Tra le novitĆ  della prossima edizione della corsa anche una ā€œnon novitĆ ā€. La corsa si terrĆ  infatti dal 16 al 20 aprile prossimo, restando dunque nella sua tradizionale collocazione, concludendosi due settimane prima del Giro. Lo spostamento annunciato dallā€™UCI, che vedeva la prova alpina scalata di una settimana, dunque non si farĆ  (almeno non questā€™anno, o almeno finchĆ© non ĆØ RCS a spostare la sua corsa). Se da un lato ĆØ un peccato perchĆ© si rimane contemporanei a parte del Trittico delle Ardenne (si puĆ² preparare bene la Liegi ā€“ Bastogne ā€“ Liegi, ma bisogna saltare Amstel Gold Race e Freccia Vallone), la presenza del circuito mondiale potrebbe far spostare lā€™ago della bilancia dalle Ardenne verso le Alpi.

Ricordiamo che giĆ  questā€™anno il Tour of The Alps ha visto la sua prima tappa partire da Kufstein per arrivare a Innsbruck (con trionfo di Michele Scarponi), cittĆ  che saranno anche sede di partenza e traguardo della prova dei professionisti il prossimo settembre. Il legame fra il territorio e gli organizzatori ĆØ dunque assodato, pronto a ripetersi anche il prossimo anno, con unā€™importanza ancor maggiore. I due tracciati appaiono molto diversi, ma giĆ  vi erano stati dei punti comuni, come i passaggi da Kramsach e Gnadenwald.

Ā 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio